Pensieri sull’Europa tra Tokyo, Seoul e Taipei – parte 1: Seoul

Riflessioni varie di una turista qualsiasi durante i suoi viaggi in solitaria tempo di lettura: 5 minuti Ho sempre amato l’Europa, come continente, come posto in cui vivere, come Unione, come meta turistica. Così piena di storia e tradizioni simili ma tutte diverse, in uno spazio così ridotto. Sapevo di essere privilegiata per esserci nata e quanto importante fosse l’esistenza dell’Unione Europea nella mia vita … Continua a leggere Pensieri sull’Europa tra Tokyo, Seoul e Taipei – parte 1: Seoul

Perdita della prima lingua? Ecco come riscoprire la propria voce

Quando, poco tempo fa, un’ex-dottoranda mi ha chiesto di scriverle una lettera di referenze, mi sono trovata ad affrontare un problema inatteso. Si tratta di una persona meravigliosa e di una scienziata brillante, che qualunque datore di lavoro dovrebbe considerarsi fortunato ad assumere, e sono felice di scrivere una lettera che dica esattamente questo. Il problema sta nel fatto che il lavoro in questione è … Continua a leggere Perdita della prima lingua? Ecco come riscoprire la propria voce

Non uccidete la vostra lingua

Il mondo vorrà anche che parliate inglese per sembrare “global” o sofisticati, ma è proprio per questo che dovreste resistere e preservare la vostra lingua madre. Suzanne Talhouk parla arabo, la sua lingua madre, e si aspetta che gli altri parlanti arabi rispondano nella stessa lingua. Tuttavia vive in Libano, dove le conversazioni passano quotidianamente dall’arabo, all’inglese, al francese – e spesso l’arabo viene tralasciato rapidamente. … Continua a leggere Non uccidete la vostra lingua