San Servolo e la laguna meridionale

tempo di lettura: 6 minuti Una volta qui erano tutti monasteri: così scriveva, più o meno, John Ruskin, parlando della “Laguna Sud”, dove per “laguna” si intende, ovviamente, la laguna italiana per antonomasia, quella di Venezia. Tutti monasteri, dunque, a partire da quella nostra isola che è San Servolo, sede di un monastero benedettino da prima dello spostamento della capitale del Ducato di Venezia a … Continua a leggere San Servolo e la laguna meridionale

Ca’ Roman: un’oasi naturale nella laguna veneta

In un ottagono al confine ultimo dell’isola di Pellestrina, si trova un’isola di pace e serenità, in cui nascono e nidificano uccelli protetti a livello mondiale e si stagliano verso il cielo alberi di ogni tipo, costituendo una riserva ad alto livello di biodiversità. Sto parlando della riserva naturale di Ca’ Roman, oasi di protezione faunistica dalla fine degli anni ’80 e poi riserva naturale … Continua a leggere Ca’ Roman: un’oasi naturale nella laguna veneta