RCF: Jukebox Letterario -Il fantasma di Giordano Bruno e la Serenissima Repubblica di Venezia-

Nella fredda mattinata del 17 Febbraio 1600, in Campo de’ Fiori a Roma, Giordano Bruno viene legato al palo, con la lingua serrata da una morsa perché non possa parlare, rifiuta sdegnosamente i conforti religiosi e il crocefisso e viene arso vivo. Le sue ceneri vengono buttate nel Tevere. Questo è il tragico epilogo di una vita dedicata a rivendicare la libertà di critica e di coscienza nei … Continua a leggere RCF: Jukebox Letterario -Il fantasma di Giordano Bruno e la Serenissima Repubblica di Venezia-

RCF: Jukebox Letterario -Charles Dickens in Italia-

Il celeberrimo scrittore, Charles Dickens è nato a Portsmouth il 7 febbraio 1812. Tra il 1844 ed il 1845, a soli 32 anni si concede una pausa dalla sua già intensa e fortunatissima attività di scrittore e parte per un lungo viaggio itinerante tra Francia e Italia con tutta la famiglia. Così descrive la sua tribù: “Lista della Carovana”: 1. L’inimitabile Boz (cioè lui stesso) 2. L’altra … Continua a leggere RCF: Jukebox Letterario -Charles Dickens in Italia-

RCF: Jukebox Letterario -L’Orlando Furioso-

Tempo di lettura: 2 minuti Nella mia rubrica JUKEBOX LETTERARIO su Radio Ca’ Foscari sto trattando il tema della follia in letteratura. Nell’Orlando furioso di Ludovico Ariosto la follia ha un ruolo centrale. Orlando furioso, incavolato nero, impazzito. Ma perché? Per colpa dei … cuoricini. Caspita esistevano già gli emoticon! Orlando impazzisce di rabbia perché trova cuori con le iniziali della sua amata Angelica e … Continua a leggere RCF: Jukebox Letterario -L’Orlando Furioso-