Editoriale

FEDELI ALLA LINEA tempo di lettura: 2 minuti È la mezzanotte di un venerdì sera e mi viene richiesto di redigere un editoriale. Mi ci metto. Abbiamo stabilito che il margine è determinato dalla direzione del nostro sguardo; errore è presupporre che dal margine non sia determinato nulla. Estrapolare per inserirsi con ritrovata attenzione: nel mese di novembre vi abbiamo chiesto di ridirigere lo sguardo.  … Continua a leggere Editoriale

Conflitti d’interesse – La guerra di Crimea

IN PRIMA LINEA tempo di lettura: 8 minuti A metà Ottocento, l’Europa stava vivendo anni di grandi cambiamenti. Da un lato, era un periodo di crescita e di ottimismo: la rivoluzione industriale avanzava a passi da gigante e l’entusiasmo per il progresso era un sentimento condiviso. Pochi decenni prima, nel 1825, era stata inaugurata in Inghilterra la prima ferrovia al mondo. Nel 1851 venne aperta … Continua a leggere Conflitti d’interesse – La guerra di Crimea

Come mari a Skagen

IN PRIMA LINEA tempo di lettura: 4 minuti A Skagen, il Mare del Nord si scontra con il Mar Baltico. O si fonde. O si unisce. Si mischia. Confligge. O magari si abbraccia. È un microscopico luogo ventosissimo sulla costa danese, uno dei tanti scenari del secondo conflitto mondiale. Un’intera costa completamente deturpata di bunker. Dietro c’è un paesaggio lunare alla Menin Road, Råbjerg Mile. … Continua a leggere Come mari a Skagen