Foto di Giulio Regeni

In ricordo di Giulio Regeni

Caro Giulio,

ti do del caro, anche se non ti ho mai conosciuto di persona; dopotutto, facciamo entrambi parte della stessa famiglia: quella dei Collegi del Mondo Unito.

Non ci sono parole capaci di esprimere il dolore e la rabbia che la tua prematura scomparsa suscita. Tralasciando i lati oscuri della questione, che auspico vengano chiariti al più presto, vorrei ricordarti per quello che ho letto di te in questi giorni, per il tuo impegno accademico, la tua brillantezza e acutezza intellettuale.

Quando dei Grandi come te se ne vanno, a noi non resta che il ricordo o la conoscenza. Il ricordo da parte di coloro che hanno avuto la fortuna di conoscerti, di studiare e condividere con te un pezzo di vita. La conoscenza, invece, da parte di quelli che, come me, non hanno avuto questa fortuna, a cui restano comunque la tua storia, il tuo pensiero, i tuoi sogni.

A loro, così come a me, non resta che approfondire questa conoscenza, lasciarsi ispirare e fare tutto il possibile affinché di te si continui a parlare, sempre.

Nonostante la tristezza, che ogni giorno dal tragico ritrovamento del tuo corpo mi accompagna, grazie a te ho imparato a fermarmi, a riflettere, a riscoprire quegli ideali di pace, inclusione, umanità e quel fuoco di giustizia che si era affievolito dentro di me. Quegli stessi ideali, quella stessa fiamma che tu invece sei riuscito a tenere così viva, così splendente.

Ho provato quindi a canalizzare la mia tristezza, le mie emozioni, a non farmi strumentalizzare e a provare a tornare all’essenza, a quegli insegnamenti che il Collegio ci ha trasmesso.

Bene, io vorrei ricordarti proprio così. Vorrei ricordarti perché hai avuto la forza, il coraggio, la determinazione e la caparbietà di non smettere di sognare, mai.

Grazie per aver ridato luce a quella fiamma, per avermi regalato un’inestimabile lezione di vita.

Nelson Mandela scriveva che “Un vincitore è semplicemente un sognatore che non si è mai arreso”.

Giulio Regeni, un Vincitore.

di Giuseppe Grispino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.