Il Viaggio di un Gwailou (鬼佬)

tempo di lettura: 2 minuti La retorica celata dietro al concetto di viaggio impregna la nostra generazione profondamente. Perché partiamo, perché andiamo via? La più bella e tragica riflessione poetica sul significato di viaggio viene a mio avviso dall’omonima poesia di Baudelaire, che in anticipo di secoli riesce a dare voce a quella che probabilmente era all’epoca ancora solo una debole corrente nell’oceano della coscienza … Continua a leggere Il Viaggio di un Gwailou (鬼佬)

A Spasso per Bangkok

‘Finirai per trovarla la Via… se prima hai il coraggio di perderti.’ “Un altro giro di giostra”, T. Terzani Ci sono tanti modi di viaggiare: lo si può fare da soli o in compagnia, in luoghi vicini o molto lontani, per lunghi mesi o pochi giorni. Ma, in ogni caso, un viaggio richiede sempre la voglia (e il coraggio) di percorrere una via sconosciuta che … Continua a leggere A Spasso per Bangkok

In Erasmus a Coimbra, Portogallo

Scrivere un articolo sulla propria esperienza Erasmus non è facile. Ma anche rispondere alle domande di amici e parenti: “Come è andata? Che cos’hai di interessante da raccontare?” non è per niente semplice. Se penso al Portogallo, a Coimbra, vengo pervasa da una vera e propria valanga di ricordi, emozioni, pensieri. E sopratutto da una grande “saudade”, termine portoghese intraducibile, che potremmo rendere pressapoco con … Continua a leggere In Erasmus a Coimbra, Portogallo

APPUNTI DAL GIAPPONE:さっぽろ雪まつり

Snow festival 2016 – Sapporo, Japan. Here I am, in the coldest place in Japan: Hokkaido. In these days Sapporo, the most important city in the region of Hokkaido, is more full of people than ever . The reason? It’s Snow festival time! This year it also occurs in the same period of the Chinese New Year celebrations, so the city is even more crowded. Hotels are awfully … Continua a leggere APPUNTI DAL GIAPPONE:さっぽろ雪まつり

A perdita d’occhio per le strade

Viviamo in un mondo stupendo. Ne sono sempre più convinta, soprattutto da un paio di giorni, da quando in due ore sono riuscita ad andare a trovare mia sorella in Olanda. Delft è una piccola città, patria fiera e felice del grande Jan Vermeer – quello che ha dipinto la ragazza con l’orecchino di perla (il cui vero nome è “Ragazza con turbante”, ma quello … Continua a leggere A perdita d’occhio per le strade