#5. Una giornata e una provocazione

FUORI LINEA Tempo di lettura: 6 minuti La mattina di domenica, ultimo giorno del Festival, inizia drammaticamente presto, verso le 6:30, per mettersi in fila e assicurarsi i tagliandi degli eventi della giornata. Gli sportelli apriranno solo alle 9, ma questo è il giorno della conferenza di Zerocalcare e quindi noi alle 6:30 siamo là, in mezzo a piazza Trento Trieste, a bivaccare insieme a, … Continua a leggere #5. Una giornata e una provocazione

Human nature: political man and free individual

tempo di lettura: 8 minuti Sviluppato nell’ambito del corso “Nature” (offerto dalla Ca’Foscari Summer School) in cui si è portata avanti una riflessione sul rapporto tra uomo e natura nella storia dell’etica occidentale, sotto la guida della Prof.ssa Joy E. Chaplin. The aim of this dialogue is that of showing two different conceptions of man’s happiness in relation to society and nature. The Ancient Greek … Continua a leggere Human nature: political man and free individual

A Londra vedete mai mucche vestite di flanella grigia?

“Cranford” è un romanzo di Elizabeth Gaskell (1810-1865), pubblicato tra il 1851 e il 1853 sulla rivista Household Words, curata da Charles Dickens. La scrittrice si occupò principalmente di raccontare la società vittoriana in tutte le sue forme con uno stile versatile e innovativo, come per esempio nel caso di “Nord e Sud” (1854-5, edito in Italia da Jo March), che parla dei profondi disagi … Continua a leggere A Londra vedete mai mucche vestite di flanella grigia?