NO MAN IS AN ISLAND – Spia

Era arrivato in un giorno di nebbia. L’isola era improvvisamente emersa spettrale dalla laguna, una sola luce a rischiarare il molo. L’avevano condotto a forza all’entrata e gli avevano fatto domande, ovviamente, ma lui sapeva di non poter parlare. Mantenere il segreto era la priorità. L’avevano fatto svestire, l’avevano ispezionato (poteva pur sempre nascondere qualcosa), gli avevano dato nuovi vestiti e l’avevano condotto alla sua … Continua a leggere NO MAN IS AN ISLAND – Spia

Twice now I’ve set my foot on the land of God

tempo di lettura: 5 minuti Twice now I’ve set my foot on this corner of the land of God. The first time years ago, more than I care to remember, I came down that mountain that now I see again standing before me as a silent herald for the night. My horse, now long buried in the sands of Jerusalem, had his hoofs felled by … Continua a leggere Twice now I’ve set my foot on the land of God

Diario palestinese #5: TIBERIADE

Dietro davanti di fianco a me si distendevano le sponde del lago di Tiberiade. Su quelle sponde il nostro gruppetto saltellava di roccia in roccia, massi tondi lisci e grossi come uova di dinosauro. C’erano Lori BP che fiutava l’aria guardingo, Elvira che squittiva assieme a Cos e alle altre ragazze, Riki si dondolava sopra ad un sasso ondeggiando le due braccia tese e io … Continua a leggere Diario palestinese #5: TIBERIADE

“Painting with words” – Tiamat

Questo racconto è il frutto delle preziose lezioni di scrittura creativa dell’autore australiano Arnold Zable, writer in residence al Collegio Internazionale Ca’ Foscari nei mesi di novembre e dicembre. Attraverso la tecnica “painting with words” gli studenti del Collegio hanno realizzato brevi descrizioni di attimi, persone e luoghi, dando vita a scenari profondi e suggestivi. There is a kind of quiet power in an approaching … Continua a leggere “Painting with words” – Tiamat