Vai al contenuto
  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • COLLABORA CON NOI
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

Linea20

scripta navigant

  • idee & opinioni
  • arti & spettacolo
    • Arte
    • Cinema
      • Gli Oscar 2018
      • Gli Oscar 2019
    • Fotografia
    • Letteratura
      • Poesie
      • Racconti
        • Città invisibili
        • Guida per viaggiatori nel tempo
      • Recensioni
        • Festa mobile
      • Traduzioni
      • Incroci di civiltà
      • Jukebox Letterario
    • Musica
      • Arcobaleno in Musica
      • If We Were Music
    • Teatro
  • Venezia
    • Humans of Venice
  • voci dal mondo
    • Storie del mondo
    • Voci da Erasmus
      • Cronache Fiamminghe
      • Eins, zwei, Brauerei
      • Erasmus? Ja, bitte!
    • Voci dal Vicino Oriente
      • Beirut for dummies
      • Diario Palestinese
      • Note dal fronte orientale
    • Voci dall’Estremo Oriente
      • Appunti dal Giappone
      • Lost in Sendai
    • Voci dall’America
    • Voci in Viaggio
  • rubriche
    • A thing of beauty
    • Guida per viaggiatori nel tempo
    • Venezia e il Divino
    • If We Were Music
  • College
    • Briciole dalla Common
    • DH project
    • No Man is an Island
    • Human Beings and Nature

Tag: poetry

LETTERATURA, Poesie

Midnight Sun

One more time the black-browned Knight Whose ebony armour no light reflects And whose starry eyes no shadow cast Here comes to knock on my open door Thus he enthralls me with his gloomy stare In his dark complexion I lose myself As though crawling upon the remains of ignited bonfires or Wading through the sombre cinders of a forgotten blaze Stardust spills from his … Continua a leggere Midnight Sun

Redazione22 novembre 201722 novembre 2017Lascia un commento

Trending

  • The underlying symbolism in Stephen King's "The Green Mile"
    The underlying symbolism in Stephen King's "The Green Mile"
  • Gli Oscar di Linea20: Promising Young Woman
    Gli Oscar di Linea20: Promising Young Woman
  • Why Downton Abbey doesn’t make any sense – but we still love it
    Why Downton Abbey doesn’t make any sense – but we still love it
  • Perché non riusciamo più a leggere?
    Perché non riusciamo più a leggere?
  • Gli Oscar di Linea20: Il processo ai Chicago 7
    Gli Oscar di Linea20: Il processo ai Chicago 7

Tag cloud

erasmus Giappone Israele Italia LETTERATURA Parigi poesia VENEZIA Venice viaggio
“[il pittore] non dipinge sol quel ch’è visibile,
🎞Suit Up: ritorna con furore la rubrica su #GliOscardiLinea20: la 93esima edizione dei Premi Oscar è ormai alle porte.
✨Non tutti sanno che, prima di essere il cantante di “Figli delle Stelle” (singolo e omonimo disco italo-pop che affosseranno per sempre la sua figura davanti alla critica musicale nostrana), Alan Sorrenti è stato una delle personalità più importanti della scena prog italiana nel suo periodo d’oro.
🎬Suit Up: la 93esima edizione dei premi Oscar è sempre più vicina!
“Turn the Light On started out as something really calm. That thing of me wanting to swim in a sea of synthesisers to find some kind of catharsis. I was creating an ecstatic expression of the A-flat major scale. […] And then I told everybody else to go crazy in that key. It’s a blast of sound.”
🎬 Oggi vi presentiamo il terzo film che Linea20 ha recensito tra quelli in gara agli Oscar 2021 come Miglior Film: The Sound of Metal.

Gli ultimi commenti

Ariva i barbari a ca… su San Giacomo di Rialto
Week 3: Cinema of th… su Sayon’s bell
[Movie Thoughts] The… su The underlying symbolism in St…
Jonathan Anisfeld su La Trap in Italia
Jonathan Anisfeld su La Trap in Italia
I miei Cinguettii

Cerca

Follow Linea20 on WordPress.com

Scripta navigant

Linea20 nasce come esperimento, qualcosa di diverso da affiancare alla solita vita universitaria. Negli anni, di riunione in riunione, è diventato un contenitore di slanci artistici, pensieri culturali e testimonianze dall’estero. Sempre con un occhio di riguardo per la città in cui studiamo: Venezia.

I Temi

  • ARTE E SPETTACOLO
  • IDEE & OPINIONI
  • LETTERATURA
  • RUBRICHE
  • VENEZIA
  • VOCI DAL MONDO

Info

  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • COLLABORA CON NOI

Community

  • CHI SIAMO
  • CONTATTACI
  • COLLABORA CON NOI
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: La nostra informativa sui cookie