Una delle immagini che mi sono rimaste

“Der Vorleser” (1995) è un romanzo di Bernhard Schlink (1944), giurista che vive a Berlino e New York. Il romanzo racconta della relazione tra il quindicenne Michael e la trentaseienne Hanna nella Germania del secondo dopoguerra, un rapporto che avrà risvolti inaspettati nella vita futura di Michael. Nel 2008 ne è stato tratto un film diretto da Stephen Daldry, con Kate Winslet, Ralph Fiennes e David Kross. … Continua a leggere Una delle immagini che mi sono rimaste

Olivia Bee – Kids In Love

Cover photo: Olivia Bee, Softest Summer (Double Rainbow), 2012 La vita di un adolescente è un continuo susseguirsi di emozioni discordanti: un giorno sei libero e spensierato, quello dopo incazzato e sull’orlo delle lacrime. Le foto di Olivia Bee documentano in modo intimo e vagamente nostalgico la sua vita e quella dei suoi amici mentre vivono il momento degli anni prima del college, guidati dalla curiosità … Continua a leggere Olivia Bee – Kids In Love

Il falso del fuori scala: come la macrofotografia non è realtà

Proprio a causa del suo funzionamento, la fotografia è sempre associata alla realtà: ciò che è in una foto deve essere esistito, almeno nel momento in cui è stata scattata. Di fatto, all’inizio della sua vita, la fotografia è stata usata come documento, diventando espressione del fotografo ed arte solo nel ‘900, con la diffusione di macchine fotografiche più economiche e comode da trasportare, supporti più facili … Continua a leggere Il falso del fuori scala: come la macrofotografia non è realtà