Perché non riusciamo più a leggere?

tempo di lettura: 10 minuti L’anno scorso ho letto quattro libri. Il motivo di questo numero così basso è, probabilmente, lo stesso per cui voi stessi avete letto, l’anno scorso, meno libri di quanti avreste dovuto: trovo sempre più difficile concentrarmi sulle parole, sulle frasi, sui paragrafi, figuriamoci sui capitoli. I capitoli spesso hanno pagine su pagine di paragrafi, il che sembra un quantitativo spaventoso … Continua a leggere Perché non riusciamo più a leggere?

Danza e tecnologia: maquillage digitale o ricerca di nuove vie espressive?

Il recente spettacolo del ballerino Roberto Bolle, Danza con me, oltre a proporre al grande pubblico della Rai capolavori coreografici di artisti del calibro di John Neumeyer, costituisce un interessante punto di partenza per indagare le molteplici occasioni di confronto fra due ambiti quanto mai distanti: la danza e le ultime frontiere dell’informatica. Durante l’evento del 1 gennaio, infatti, “l’étoile dei due mondi” ha improvvisato … Continua a leggere Danza e tecnologia: maquillage digitale o ricerca di nuove vie espressive?