William Shakespeare: 400 anni dopo

Oggi è il 23 aprile, data importantissima per gli amanti della letteratura e del teatro. Il 23 aprile 1564, infatti, nacque niente poco di meno che William Shakespeare, il drammaturgo inglese famoso in tutto il mondo per i suoi versi e per la sua vita spesso quasi avvolta nella leggenda e nel mistero. Il vero e proprio anniversario, però, è quello della sua morte, avvenuta … Continua a leggere William Shakespeare: 400 anni dopo

ECCELLENZE ITALIANE: Maria Perego e Topo Gigio

Il 9 dicembre del 1962 Topo Gigio debutta negli Stati Uniti all’Ed Sullivan show. Il successo è strepitoso. Sullivan dichiara: «Quando è sulla mia mano sembra vivo e che io stia davvero parlando a qualcuno. Mai avuta una sensazione simile con un pupazzo». Topo Gigio è stato creato nel 1959 dalla veneziana Maria Perego per la televisione italiana. Secondo la sua creatrice l’enorme successo di … Continua a leggere ECCELLENZE ITALIANE: Maria Perego e Topo Gigio

L’India agli occhi di un flaneur: Pier Paolo Pasolini

A quarant’anni dall’uccisione di Pier Paolo Pasolini, vorrei ricordare questo grande scrittore, saggista e regista con uno dei suoi libri meno conosciuti; un libro piccolo ma preziosissimo, in cui l’autore racconta il suo primo viaggio in India fatto con l’amico e compagno d’avventura Alberto Moravia. Entrambi gli scrittori narrano l’India in modo unico e affascinante; ma, mentre Moravia si limita a trasmetterci Un’idea dell’India, Pasolini … Continua a leggere L’India agli occhi di un flaneur: Pier Paolo Pasolini