
Ariva i barbari a cavaeo: la fondazione di Venezia tra storia e mito
Tempo di lettura: 6 minuti Ariva i barbari a cavaeo: inizia così una famosa canzone del 1973 di Alberto D’Amico, dove l’autore immagina due profughi romani mentre fuggono attraverso la laguna con la loro barca verso la città di Venezia, costruita da un gruppo di pirati per scappare dai barbari che stanno distruggendo l’Impero. La canzone divenne in poco tempo un grande successo, non solo … Continua a leggere Ariva i barbari a cavaeo: la fondazione di Venezia tra storia e mito