ALLINEAMENTI
Economia e management – DUE VITE, Marco Mengoni
A volte vi chiedete se abbiate fatto la scelta migliore o soltanto la più ovvia. Oscillate tra momenti di estrema sicurezza, in cui vorreste far notare agli altri i loro errori (anche se in maniera priva di cattiveria), e altri momenti in cui, come nella canzone di Mengoni, non vi arriva la musica. Non disperate, troverete la vostra frequenza una volta che avrete capito a cosa vale la pena dare la priorità. La fine di Sanremo e un mese più tranquillo, come si profila marzo, vi saranno d’aiuto nel conciliare le vostre due vite, tra dovere e piacere.
Lingue e culture – DUE, Elodie
«’Sto periodo non è facile». Nessuno lo saprebbe dire con più charme di Elodie, ma ciò non diminuisce il peso che vi portate dietro. La trepidazione viene dall’attesa, ma le vie che si intravedono sul vostro percorso non sembrano portare alla serenità che tanto agognate. I vostri pensieri assomigliano a telefonate interrotte alle quali non si trova una conclusione soddisfacente. È vero che il secondo semestre per voi è sempre denso di carica emotiva: il salto d’appello non aiuta ad alleviare la tensione dovuta all’importanza che gli esami di lingua assumono all’interno dei vostri piani di studio. Non disperate perché sembra che l’avanzare del semestre escluda la possibilità delle vostre lacrime.
Scienze e tecnologia – NON MI VA, Colla Zio
Non capite il perché, ma guardando al vostro percorso universitario vi sorgono dei dubbi. Avete maturato nel corso della lunga sessione invernale un fastidio crescente e i ritornelli delle canzoni che suonano alla radio lungo il tragitto verso il campus scientifico di via Torino non fanno altro che accentuare il vostro malessere. Avreste voglia di trovare una valvola di sfogo nuova, incontrare persone diverse dai vostri compagni di corso con cui a malapena siete riusciti a stringere un rapporto cordiale. Avreste voglia di cambiare. Eppure rimanete fermi nell’immobilismo della routine. La risposta che date agli input che vi si presentano è «non mi va», ma allora forse dovreste chiedervi se davvero siete così insoddisfatti come vi pensate.
Arti e discipline umanistiche – L’ADDIO, Coma Cose
Le metafore di Coma Cose vi piacciono perché tutti almeno una volta siete stati contenti di sprofondare nel cuore di qualcuno o, in questo caso, di dedicarvi completamente a qualcosa. Il momento in cui realizzate che, un giorno, potreste ricordare quella passione incendiaria come un mero fuoco di paglia vi fa vacillare e temere di non conoscervi affatto. Sicuramente anche voi, come i Coma Cose, avrete bisogno di un periodo di confronto e di assestamento per capire che non si tratta necessariamente di dire addio, ma forse solo di mitigare l’intensità con cui vi dedicate a ciò che vi piace. Questo semestre ritroverete voi stessi e forse imparerete anche a mantenere un po’ più di stabilità. Chissà che non giunga anche per voi una proposta importante in questo terzo periodo.
Politiche pubbliche e cambiamenti sociali – SUPEREROI, Mr. Rain
«Riusciremo a volare solo restando uno accanto all’altro». Nessun’altra canzone di Sanremo è riuscita a toccarvi così nel profondo. Riconoscete di avere bisogno, ora più che mai, che qualcuno vi tenda la mano come voi siete sempre disposti a fare. La sessione vi ha destabilizzato: ciò che più vi piace del vostro corso è il risvolto pratico che avrebbe nella vita delle persone. Al contrario, passare ore dietro dei libri, nell’isolamento della vostra camera, vi risucchia le energie. Eppure, avete notato in voi una crescita: prima eravate così reticenti a chiedere aiuto e adesso avete imparato a fare anche delle vostre vulnerabilità una forza. Non dovrete aspettare molto prima di ritrovare le energie di cui avete bisogno.
Studi internazionali e globalizzazione – VIVO, Levante
State riacquistando la capacità di godere di ciò che fate. Ovviamente, non è un percorso lineare né tanto meno facile, ma avete appreso come togliere importanza alle questioni circostanziali. Vivere ciò che viene e sia dal male che dal bene trarre degli insegnamenti e crescere lungo il percorso: questo il vostro proposito per il secondo semestre. La sessione vi ha donato alcune soddisfazioni accademiche, ma vi sentite carenti di stimoli intellettuali. Per questo avete deciso di limitare l’importanza che riservate all’università e lasciarvi inebriare da cammini paralleli.
Conservazione e gestione dei beni culturali – PAROLE MALE DETTE, Giorgia
Galleggiate senza direzione in attesa che qualcuno o qualcosa vi trovi. La vostra vanità vi fa desiderare d’essere accattivanti, soprattutto da un punto di vista intellettuale e professionale, ma allo stesso tempo vi impedisce di compiere slanci troppo ambiziosi per paura del rifiuto. Vi state guardando intornoper trovare un tirocinio: una collaborazione con la Biennale? Con una galleria esclusiva? Chissà. Riuscite senza problemi a stringere rapporti, anche lavorativi, ma vi sembra che non portino ai risultati che attendete e guardate con rimpianto alle occasioni che avete scartato. In questa prima parte del semestre sarete inquieti, ma verso la fine del terzo periodo Venezia potrebbe avere in serbo per voi grandi novità.
NGC 6888: The Crescent Nebula; Michael Miller & Jimmy Walker