
Vivere la vita una tazzina di caffè alla volta – II parte
tempo di lettura: 4 minuti Chi abita i caffè? A metà tra mito e leggenda, nella memoria collettiva i caffè sono stati centro di ritrovo per politici e polo d’attrazione per intellettuali, ma anche luogo di aggregazione prediletto per la classe lavoratrice, sulla strada tra casa e lavoro (o viceversa). Ma possiamo considerarli un luogo pubblico nell’universo asburgico? Seguendo il sociologo tedesco Jürgen Habermas, la … Continua a leggere Vivere la vita una tazzina di caffè alla volta – II parte