San Marco piazza degli imperatori. Speciale 1600 anni di Venezia – II parte

Tempo di lettura: 8 minuti L’impero fondato da Costantino è noto ai più come impero bizantino, famoso per la sua opulenza, le sue congiure di palazzo e il forte interesse dei sovrani in specifiche lotte dottrinali. Il governo di Bisanzio fu questo, ma anche una macchina statale e militare ben organizzata, che nei momenti migliori riuscì a reggere pesanti incursioni dall’esterno e a gettare le … Continua a leggere San Marco piazza degli imperatori. Speciale 1600 anni di Venezia – II parte

San Marco piazza degli imperatori. Speciale 1600 anni di Venezia

Tempo di lettura: 5 minuti Se si chiede a qualcuno, abitante a Venezia oppure no, quale sia la porta della città, questi probabilmente risponderà la stazione di Santa Lucia: l’imponente costruzione fascista, andata a sostituire la precedente struttura in stile liberty voluta dagli austriaci, è sì l’ingresso principale a Venezia, così come possono esserlo anche Piazzale Roma o il Ponte della Libertà in generale, ma … Continua a leggere San Marco piazza degli imperatori. Speciale 1600 anni di Venezia