
RI(AP)PRENDIAMOCI: Il post-apocalittico
Il primo movimento della conoscenza è la sorpresa: osservare una cosa comune e rimanere meravigliati per il fatto che esista esattamente così. Il secondo movimento della conoscenza è la domanda: perché è così? Ed è importante chiederselo, con studiata irregolarità. Abbandonare le cose che ci stanno attorno all’abitudine del loro significato vuol dire lasciare che l’opinione diventi dogma e la reinterpretazione eresia. Vuol dire vivere nel mondo più … Continua a leggere RI(AP)PRENDIAMOCI: Il post-apocalittico