string

If We Were Music #4 – If Rossana Were Music

Credo che con sole cinque canzoni, sia praticamente impossibile riuscire a descrivere sé stessi. Troppe poche canzoni a disposizione e così tante cose da dire per una singola persona. E poi suvvia, io non avrei il coraggio di scorrere tutte le canzoni che ho nell’iPod, in cerca di quelle che mi rappresenterebbero di più. Rischierei, anzi, di riesumare tracce che dovrebbero rimanere sepolte e che dovrei tenere accuratamente nascoste. Ho deciso quindi, sia per motivi di reputazione, che per motivi di noia, che in questa playlist, avrei inserito le canzoni che rispecchiano i miei gusti musicali più recenti, o quasi.

Si perché, l’ultima canzone della playlist (partiamo pure dal fondo, perché le cose si fanno con ordine), è stata inserita seguendo un criterio diverso rispetto alle altre quattro. Quella canzone rappresenta la scoperta da parte della sottoscritta del mondo della musica (grazie mamma). Devo dire che come prima canzone che ricordo di aver ascoltato, non è niente male! Mi è sempre rimasta in testa e ogni tanto mi riscopro a canticchiarla sottovoce.

Gli altri quattro brani, invece, raccontano delle storie, cosa che apprezzo molto in una canzone quando la ascolto. Non importa se la storia è triste o felice, è una storia, e il fatto che vengano raccontate in musica, mi fa apprezzare di più ciò che l’autore vuole trasmettere. Il messaggio che queste canzoni vogliono far arrivare è più diretto ed efficace. Ammetto di essere stata abbastanza monotematica nella selezione degli artisti. Ho deciso di inserire questi brani perché sono quelli che ascolto più spesso e che riescono a dare un’idea abbastanza chiara dei miei gusti.

Nella playlist, sono inserite le versioni acustiche delle prime due canzoni, questo perché credo che la versione acustica di quei brani sia migliore rispetto a quella studio.

Quindi ora non vi resta altro che prendere le vostre cuffie, alzare il volume e godervi (spero) questi cinque brani!

Buon ascolto!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.